a Attività educative e didattiche, strumenti per l'apprendimento
0

Strumenti e Attività

Si apprende e si educa con facilità se si è capaci di strutturare attività educative efficaci! Qui troverai tanti consigli su strumenti e attività da proporre a bambini e ragazzi per favorire l'apprendimento e sviluppare il loro potenziale umano.

Mappe mentali di Buzan: cosa sono e come si costruiscono

Mappe mentali di Buzan: cosa sono e come si costruiscono

La mappa mentale, insieme a quella concettuale, è entrata a pieno titolo tra gli ausili didattici più efficaci e dunque utilizzati a scuola e per lo studio personale. Spesso però mappa mentale e mappa concettuale vengono confuse tra loro. Per evitare di ...

Giochi per neonati: attività per stimolare la vista

Giochi per neonati: attività per stimolare la vista

In passato si riteneva erroneamente che nella fase dello sviluppo neonatale l'unica funzione assolvibile dal genitore fosse quella della cura del neonato, rispondendo solo ai suoi bisogni primari: nutrirlo, accudirlo, camb...

Sviluppare i prerequisiti e imparare a contare

Sviluppare i prerequisiti e imparare a contare

Contare è un’abilità che viene acquisita dal bambino in modo naturale e quasi spontaneo, tanto che alcune teorie affermano che si nasce con un senso matematico innato. In realtà imparare a contare non è semplice come sembra, e quest'a...

Emozioni e resilienza: strategie pratiche per affrontare l'emergenza

Emozioni e resilienza: strategie pratiche per affrontare l'emergenza

E' possibile dare un senso a ciò che sta accadendo? Ogni adulto vive l'emergenza COVID-19 e il lock down in maniera del tutto personale in base anche al contesto di vita, ma ognuno di noi ha avuto modo di sperimentare emozioni negative quali lo spa...

Bimbi a casa: consigli per la routine e un planning da stampare

Bimbi a casa: consigli per la routine e un planning da stampare

Il Covid-19 è entrato prepotentemente nelle vite di tutti cambiando radicalmente la nostra quotidianità, il governo chiede di restare a casa per mitigare la diffusione del coronavirus e ognuno di noi è alle prese con la riorganizzazione del ...

Flashcards: uno strumento per imparare a leggere e scrivere

Flashcards: uno strumento per imparare a leggere e scrivere

Le flashcards sono degli strumenti didattici molto utilizzati in America per sostenere lo studio e facilitare la memorizzazione, l'utilizzo classico prevede una serie ordinata di rettangoli di carta sui quali vengono annotati una domanda (sul dorso del c...

Confusione tra b e d: strategie ed esercizi per prevenirla e risolverla!

Confusione tra b e d: strategie ed esercizi per prevenirla e risolverla!

Tuo figlio o un tuo alunno inverte le lettere? Fa confusione tra b e d? Non allarmarti perché il processo di scrittura e di lettura, a livello cognitivo, può essere davvero faticoso. Non mi credi?Immagina di essere un bambino alle prese con i primi a...

Bambini e autostima: tre regole pedagogiche per incrementarla!

Bambini e autostima: tre regole pedagogiche per incrementarla!

L'autostima, pedagogicamente parlando, può essere definita come un insieme di autovalutazioni e autopercezioni che sfociano nell'apprezzamento di sé. Essa è capace di influenzare i comportamenti e le scelte dell'individuo, infatti un basso livel...

Imparare le tabelline in tre passi!

Imparare le tabelline in tre passi!

Imparare le tabelline è un osso duro per tutti i bambini, non solo per i discalculici! Perché? Cosa richiede la didattica rispetto alle tabelline? Al bambino viene richiesto il perfetto immagazzinamento mnemonico di circa 100 numeri, non a caso m...

Bambini con difficoltà a leggere? La mascherina di lettura può risolverla!

Bambini con difficoltà a leggere? La mascherina di lettura può risolverla!

Partiamo dal presupposto che l'abilità di lettura non è facile da conquistare, infatti richiede l'acquisizione di una serie di prerequisiti di base come: Coordinamento visuo-motorio; Consapevolezza fonologica; Acquisizione grafica delle lette...

1