Lo stampato minuscolo e più nello specifico la scrittura dello stampato minuscolo, sono uno dei principali apprendimenti che gli alunni affrontano durante i primi anni della scuola primaria. Puoi utilizzare le flashcards come strumento didattico innovativo per permettere al bambino di imparare a leggere e scrivere (prima e seconda) o per produrre un potenziamento dell’abilità in caso di difficoltà.
Secondo Maria Montessori l’energia latente presente in ogni persona può essere stimolata con interventi didattici, le FlashCards sono d'ispirazione montessoriana e rispondono al principio secondo il quale i materiali vanno scientificamente e pedagogicamente progettati.
Le Flashcard possono essere utilizzate per raggiungere 5 obiettivi didattici, in base all’obiettivo è possibile attuare schemi d’azione differenti. Le attività sono da ritenersi propedeutiche e da realizzare in maniera graduale, senza mai forzare il bambino. Puoi usare queste carte per:
- Preparare i bambini a leggere e scrivere con attività sensoriali e motorie;
- Insegnare a leggere e scrivere le lettere;
- Insegnare a comporre sillabe e parole;
- Associare le lettere nei loro diversi formati;
- Controllare e potenziare l'apprendimento della letto-scrittura in caso di difficoltà.
All'interno della risorsa trovi delle schede dell'alfabeto italiano in stampatello minuscolo, che ritagliate e plastificate diventano delle vere e proprie carte. Puoi così ottenere uno strumento didattico riutilizzabile che promuove l'attivismo del bambino attraverso l'imparare facendo (learning by doing), rispettando la libertà di sperimentazione e garantendo autonomia oltre che autocorrezione.